È corretto che il mediatore non mi abbia detto che la casa è ipotecata?

Non è una situazione rara quella di cui oggi parliamo ossia quella che una persona acquista una casa e purtroppo venga a sapere tardi che essa è gravata da una ipoteca che per esempio l’istituto di credito aveva iscritto sull’immobile a garanzia del mutuo che il venditore aveva chiesto. Ora è vero che se la […]
LA SENTENZA: E’ “l’agente immobiliare” a dover provare il suo buon operato

Corte di Cassazione nr. 20512 depositata il 29 settembre 2020 RICOSTRUZIONE DEL FATTO La vicenda riguarda un contratto preliminare di vendita di un appartamento ove è intervenuta una agenzia immobiliare. A fronte della firma del preliminare è stata versata dall’acquirente una caparra di euro 70.000,00. Il venditore si è successivamente reso inadempiente al preliminare sottoscritto in quanto […]
NORMATIVA: Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (la nr. 109 dell’11.5.2019) la legge 3 maggio 2019, n. 37 titolata “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018” . La legge, entrata in vigore lo scorso 26.5.2019, contiene, tra le altre, l’art. 2 che, modificando il comma 3 dell’art. 5 Legge […]
DIRITTO CONDOMINIALE: L’ incompatibilità del mediatore con la professione di amministratore di condominio passa attraverso l’interpretazione del Ministero dello Sviluppo Economico
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (la nr. 109 dell’11.5.2019) la legge 3 maggio 2019, n. 37 titolata “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018” . La legge, che entrerà in vigore il prossimo 26.5.2019, contiene, tra le altre, l’art. 2 che, modificando il comma 3 dell’art. 5 […]