Il debitore esecutato oggi è un po’ meno solo: possibilità con il “fondo mutui prima casa” di evitare la vendita all’asta

Oramai un dato è certo: acquistare casa è uno dei passi più importanti che uno compie durante la sua vita e questo sia per l’impegno economico che gli viene richiesto, sia per le conseguenze anche personali che derivano se non riesce a tener fede agli impegni assunti con la banca. Sono concetti che abbiamo già […]
Il consumatore/debitore può chiedere di accedere ad una procedura di sovraindebitamento e al contempo di rinegoziare il mutuo?

La domanda è di una certa rilevanza e di una certa attualità atteso che va ad “incrociare” due situazioni. La prima è quella che vede per il mutuatario la possibilità di rinegoziare il proprio contratto ex art. 41 bis legge n. 124/2019 (come modificato ex art. 40 ter legge n. 69/2021) qualora si dovesse trovare […]
Mutuo e ipoteca: un legame non sempre lineare

Si potrebbe pensare che con il pagamento dell’ultima rata del mutuo, si cancelli automaticamente anche l’ipoteca. In realtà queste due fasi possono non coincidere. Vediamo in questo articolo dell’Avv. Elisa Boreatti scritto per dimoramagazine.it quali passi sono necessari per la cancellazione dell’ipoteca ed in quali casi è necessario rivolgersi ad un notaio. Di seguito il […]
Compravendita e mutuo: un legame a doppio filo

Una decisione senza dubbio importante nella vita di un individuo è l’acquisto di una casa. Cosa accade però se la liquidità in proprio possesso non è sufficiente? Scopriamo insieme in questo articolo dell’Avv. Elisa Boreatti per dimoramagazine.it. quale può essere la soluzione. Di seguito il link dell’articolo: dimoramagazine.it “Compravendita e mutuo: un legame a doppio […]
DIRITTO CIVILE: Nel mutuo di scopo si deve perseguire il fine

Il contratto di mutuo: definizione Il contratto di mutuo è un contratto tipico in quanto disciplinato all’articolo 1813 e seguenti del codice civile. In particolare la predetta norma così recita: “Il mutuo è il contratto con il quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga […]
DIRITTO IMMOBILIARE: L’ipoteca può rimanere anche se si estingue il debito

Quando si conclude il cd compromesso della casa, l’acquirente spesso subordina la stipula del contratto definitivo alla concessione del mutuo ossia alla concessione da parte di una banca (il cd mutuante) dei soldi per l’acquisto dell’immobile; soldi che l’acquirente (mutuatario) si impegna a restituire tramite il cd piano di ammortamento. La Banca ha però bisogno […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Sospensione dei Mutui, come presentare domanda

Il 30 marzo è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia la nuova modulistica per presentare la domanda di sospensione del mutuo tramite l’accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa. Ma facciamo un passo indietro. Il Governo è intervenuto con due Dl, il 9/2020 e il 18/2020, per far […]