LA SENTENZA: Come deve essere concluso il patto fiduciario?

Tornando a parlare di patto fiduciario in ambito immobiliare, la Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento secondo cui per il patto fiduciario con oggetto che s’innesta su un acquisto effettuato dal fiduciario per conto del fiduciante, non è richiesta la forma scritta ad substantiam. Gli ermellini hanno dunque stabilito che il patto fiduciario, una volta […]

DIRITTO IMMOBILIARE: Cosa è il patto fiduciario ?

Innanzitutto, per inquadrare il punto centrale di questa trattazione, è necessario capire cosa debba intendersi per contratto fiduciario. Quest’ultimo risulta essere un negozio traslativo atipico, ossia un negozio giuridico in cui la causa del trasferimento della proprietà è diversa da quelle tipicamente previste dalla legge. La causa infatti è da individuare in un patto di […]