Il risanamento del debitore stimola (anche) l’economia nazionale

Quando la crisi riguarda una persona fisica, una impresa agricola, un imprenditore minore, un consumatore, un professionista o comunque ogni altro debitore non soggetto alla liquidazione giudiziale o alla liquidazione coatta amministrativa o altre procedure di liquidazione coatta amministrativa allora vuol dire che è in una situazione di sovraindebitamento. Quando il debitore è in una […]
26.5.2022: Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili aggiorna i principi che regolano “il piano di risanamento della crisi”

Il “Piano di Risanamento” rappresenta una possibile alternativa stragiudiziale a cui le aziende possono fare ricorso per cercare di uscire dalla situazione di crisi evitando così, l’assoggettamento alla procedura concorsuale. Si tratta di una proposta che il debitore fa ai propri creditori ove viene rappresentata loro la reale situazione dell’impresa e le prospettive di risanamento che si propongono. L’Istituto del piano di risanamento è stato (e a dir il vero […]