LA SENTENZA: Cosa di deve provare per usucapire un appartamento?

Il possesso di un appartamento per mera tolleranza non determina l’usucapione del bene stesso  – Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 8 febbraio – 30 luglio 2019, n. 20508 – FATTO Un soggetto formula domanda di accertamento di usucapione nei confronti delle due sorelle ed avente ad oggetto l’acquisto di un appartamento. In primo […]

DIRITTO CIVILE: Il possesso di un immobile in forza di contratto preliminare si qualifica come detenzione qualificata: non rileva come possesso utile all’usucapione

Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 5 ottobre 2018 – 5 febbraio 2019, n. 3305 – La Suprema Corte con l’ordinanza sopra emarginata ha ribadito un principio consolidato in giurisprudenza secondo cui, nella promessa di vendita, quando viene convenuta la consegna del bene prima della stipula del contratto definitivo, non si verifica un’anticipazione degli […]

DIRITTO CIVILE: Se si contesta alla PA la lesione di diritti soggettivi la giurisdizione è del Giudice ordinario

Ordinanza numero cronologico 4102/18 del 13 luglio 2018 pronunciata a favore del Condominio assistito dallo Studio Legale Boreatti – Colangelo & Partners.   Le azioni possessorie da parte di un privato nei confronti della Pubblica Amministrazione, sono esperibili davanti al Giudice ordinario, purché il comportamento contestato della Pubblica Amministrazione non sia ricollegabile ad un formale […]