Come si diventa proprietario di un immobile?

Cosa vuol dire essere proprietario di qualcosa? Si può essere solo proprietari o si può anche “avere” qualcosa, senza esserlo? L’art. 832 del codice civile stabilisce che “Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico”. Ma come […]
Quali sono le regole che disciplinano il condominio?

Il condominio negli edifici viene definito dall’art. 1117 c.c. come “la comproprietà su alcune parti dell’edificio”, spettante a più soggetti accanto alla proprietà riconosciuta a ciascuno di essi sulla propria porzione di piano. In un condominio convivono quindi beni di proprietà esclusiva dei singoli condomini e beni comuni. La norma di riferimento per quanto riguarda i beni […]
Cosa succede ai debiti del condomino dopo la sua morte?

In caso di morte della persona proprietaria di un immobile cosa succede? Ebbene è una situazione che si può verificare in molte comunità condominiali. .Cosa fare in questi casi? In primis gli eredi, ossia le persone che subentrano al defunto, devono notiziare l’amministratore dell’intervenuto decesso in modo che quest’ultimo possa aggiornare il registro dell’anagrafe condominiale, […]
Cosa vuol dire essere proprietario di un immobile?

Secondo il dettato dell’art. 832 cc, il titolare del diritto di proprietà è colui che ha la facoltà sia di godere di un bene, ossia ha la facoltà di utilizzarlo per soddisfare i propri bisogni e di farne, nei limiti della liceità, ciò che vuole, sia di disporre dello stesso trasferendo ad altri il medesimo […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: I provvedimenti normativi chi tutelano? Proprietari o inquilini?

Tagliamo subito la testa al toro (povero toro, ci va sempre di mezzo!), NO i provvedimenti normativi del governo non tutelano i cittadini proprietari ma neanche i cittadini inquilini. Il tanto decantato comma sei dell’articolo 103 del decreto c.d. Cura Italia prevede la sospensione sino al 30 giugno 2020 dei provvedimenti di rilascio degli immobili. […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Quali sono le cure adottate dal governo per privati, imprese, professionisti e proprietari?

L’emergenza epidemiologica da coronavirus sta imperversando nel nostro paese con gravi ripercussioni sull’intero assetto economico. L’interruzione della quasi totalità delle attività produttive ha portato con sé la necessita di prevedere alcune misure, all’interno del decreto-legge 18/2020, in materia di proprietà che andiamo qui di seguito ad analizzare. Prima di tutto è necessario evidenziare che per […]
DIRITTO PENALE: Condanna per disturbo alla quiete pubblica se il cane abbaia troppo e il proprietario ignora le lamentele dei vicini
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 29 novembre 2018 – 6 febbraio 2019, n. 5800 – La Suprema Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal proprietario di un cane che era stato condannato in primo e secondo grado per il reato di “disturbo alla quiete pubblica”. La Corte partendo dal presupposto che […]