DIRITTO VITIVINICOLO: Sofisticazione del vino e frode alimentare

Cos’è il vino? Al fine di comprendere che cosa si intende per sofisticazione del vino occorre partire dal concetto stesso di vino. Il vino è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite – l’uva – o del mosto. Il vino si ottiene dalla Vitis vinifera, la vite comune, ma […]

DIRITTO PENALE. Dolo o colpa? Questo è il dilemma!

In questi giorni ha fatto scalpore quanto affermato dal ministro Bonafede in merito al fatto che quando per un reato non si riesce a dimostrare il dolo, esso diventa colposo. Perché? Perché si ha dolo solo quando un fatto antigiuridico viene commesso da un soggetto con volontarietà. Mentre si ha colpa quando l’evento antigiuridico non […]

DIRITTO PENALE: Telefonate anonime: l’intento scherzoso (ma petulante) non esclude il reato

Corte di Cassazione, sezione I penale, 10/12/2018, n.13363   Ai fini della sussistenza del reato di molestia o disturbo alle persone (articolo 660 c.p.), gli intenti scherzosi o persecutori dell’agente sono del tutto irrilevanti, una volta che si sia accertato che, comunque, a prescindere dalle motivazioni che sono alla base del comportamento, tale comportamento è […]