DIRITTO CIVILE: Recesso dal contratto telefonico e tacito rinnovo

Per comprendere cosa significa recedere da un contratto telefonico e necessario fare una piccola digressione sulla natura dei contratti telefonici. I contratti telefonici sono dei contratti di somministrazione, similmente a quello del gas o dell’energia elettrica. Nel caso specifico si tratta di somministrazione avente ad oggetto servizi di telecomunicazioni. Come di regola accade nei contratti di somministrazione, il contratto […]

DIRITTO CIVILE: Recesso convenzionale dal contratto di locazione

Corte di Cassazione, Sezione III civile,  ordinanza nr. 4537 del 15.2.2019 – Risolto il contratto per effetto dell’esercizio di recesso, non si dà spazio ad altri motivi di risoluzione ma se vi è un grave inadempimento si configura il diritto al risarcimento dei danni. Infatti, nei casi di recesso convenzionale, il contratto si scioglie senza […]

DIRITTO DEL CONSUMATORE: Linee guida dell’Agcom

Con delibera n. 487 dello scorso 16 ottobre l’Autorità Garante nelle Comunicazioni ha adottato le linee guida per la determinazione delle spese di recesso e di trasferimento dell’utenza ad altro operatore per quanto riguarda la telefonia, i servizi internet o quelli di pay tv. Si allega: delibera nr, 487/2018 Agcom

DIRITTO CIVILE: Il costo dell’intero master va pagato anche se lo studente recede anticipatamente

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, ordinanza nr. 20422 del 02.08.2018 –  Nel caso in cui nel modulo di iscrizione ad un master vi sia una clausola che preveda, in caso di recesso anticipato dello studente, il pagamento del prezzo delle rate residue del corso, questa clausola è legittima.  Essa infatti […]