LA SENTENZA: La PA non è responsabile ex art. 2051 cc per i danni subiti da un bene costruito abusivamente
L’abuso edilizio recide ex art. 1227 c.c., comma 1, il nesso causale tra il bene in custodia della Pubblica Amministrazione e il danno subito dal privato possessore del bene abusivamente costruito Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza 15 maggio – 26 luglio 2019, n. 20312 – FATTO Con ricorso notificato il 24/27 novembre 2017 […]
DIRITTO CONDOMINIALE: Responsabilità del condominio in caso di furto in appartamento condominiale agevolato dalla presenza di ponteggi
Spesso accade che il condominio venga citato in giudizio, unitamente all’impresa appaltatrice, per il risarcimento dei danni patiti da un condomino in seguito ad furto subito nel proprio appartamento, a causa della presenza di impalcature installate dall’impresa per la ristrutturazione dell’edificio. Si vuole, quindi, analizzare a che titolo il condominio è tenuto a rispondere nei […]
DIRITTO CONDOMINIALE: Cadere dalla scale condominiali non dà sempre diritto al risarcimento del danno
Tribunale di Bolzano, seconda sezione civile, pubblicata l’11 ottobre 2018 Il semplice fatto, come la caduta dalle scale condominiali, non basta a dimostrare il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno subito. Pur essendo vero che la responsabilità ex art. 2051 c.c. rientra in una delle ipotesi di responsabilità oggettiva, è […]