DIRITTO CIVILE: Recesso convenzionale dal contratto di locazione

Corte di Cassazione, Sezione III civile,  ordinanza nr. 4537 del 15.2.2019 – Risolto il contratto per effetto dell’esercizio di recesso, non si dà spazio ad altri motivi di risoluzione ma se vi è un grave inadempimento si configura il diritto al risarcimento dei danni. Infatti, nei casi di recesso convenzionale, il contratto si scioglie senza […]

DIRITTO CIVILE: Buca nel marciapiede: il Comune risponde dei danni

Tribunale di Milano, decima sezione civile, dr. Alcioni sentenza numero11444/2018 Una donna camminando per strada è caduta a causa di una buca nel marciapiede non segnalata riportando lesioni fisiche con postumi permanenti. La signora ha quindi agito nei confronti del Comune, quale ente proprietario tenuto alla gestione della via chiedendo il risarcimento dei danni subiti. […]

DIRITTO DEL LAVORO: Il dipendente che agisce per il risarcimento del danno deve provare l’inadempimento specifico del datore di lavoro

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza nr. 32714, pubblicata in data 18 dicembre 2018 – Gli Ermellini con la sentenza sopra emarginata evidenziano che, in riferimento alla domanda di risarcimento del danno contrattuale a seguito di infortunio sul lavoro, l’allegazione del «lavoratore-creditore» non debba attenere ad un inadempimento generico bensì, a un inadempimento «qualificato, e […]