LA SENTENZA: Come il regolamento contrattuale può intervenire in tema di distacco del riscaldamento

Tribunale Roma sez. V, 14/01/2020, (ud. 13/01/2020, dep. 14/01/2020), n.731 Gli attori citavano in giudizio il Condominio esponendo di essere proprietari di unità facenti parte del plesso condominiale e di avere proceduto al distacco, di detti immobili, dall’impianto centralizzato del riscaldamento da oltre 15 anni e dal 28-9-2016 con riguardo ai due caloriferi insistenti nell’int. 12 quando […]
LA SENTENZA: Staccarsi dal riscaldamento centralizzato si può

Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 10 luglio – 11 dicembre 2019, n. 32441 TRIBUNALE Il Tribunale aveva rigettato le domande proposte dai condomini Ge. e Be. di accertamento della legittimità del distacco degli appartamenti di loro proprietà dall’impianto centralizzato di riscaldamento, con determinazione della quota di partecipazione a loro carico in […]
DIRITTO CONDOMINIALE: Il regolamento condominiale è derogabile dalla delibera che recepisce la normativa imperativa in punto di riscaldamento
Tribunale di Milano, sezione XIII, relatore Dr.ssa Zuffada, Sentenza numero 10703/2018 La normativa contenuta nel d.lgs n. 102/2014 e sue successive modifiche (Imposizioni circa la contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condominii con impianto di riscaldamento centralizzato e la ripartizione delle spese a consumo) ha finalità pubblicistica ed assurge quindi a «normativa imperativa vincolante […]