DIRITTO IMMOBILIARE: “Concludere il definitivo entro e non oltre il … “

Cosa vuol dire? Se non viene rispettato? – Il contratto preliminare, disciplinato all’art. 1351 cc è il contratto in forza del quale le parti si obbligano a stipulare, seppur in un momento successivo, il successivo contratto di vendita (il cd rogito), del quale però nel preliminare si determinano gli elementi essenziali. È dunque un negozio redatto in forma scritta con […]

LA SENTENZA: Cosa succede se manca il certificato di abitabilità dell’immobile acquistato?

Corte di Cassazione, sezione VI Civile, ordinanza nr. 12226 depositata il 18 maggio 2018 Gli acquirenti hanno chiesto al Tribunale e poi alla Corte d’Appello che venisse dichiarata la risoluzione del contratto per inadempimento del venditore e anche la dichiarazione di nullità de contratto stesse. Le Autorità Giudiziarie di primo e secondo grado hanno rigettato […]

DIRITTO CIVILE: I canoni di locazione vanno pagati e non può essere chiesta la restituzione di quelli versati a nulla rilevando le obiezioni di mancata abitabilità dell’immobile

Corte di Cassazione, ordinanza 3971 del 12 febbraio 2019 Fatto La locatrice ha chiesto al Tribunale la convalida dello sfratto per morosità in quanto l’inquilina non aveva provveduto al pagamento dei canoni di locazione. In giudizio si era costituita la codnuttorice opponendosi alla convalida di sfratto deducendo in fatto che: sin dall’inizio del rapporto contrattuale […]