LA SENTENZA: E’ “l’agente immobiliare” a dover provare il suo buon operato

Corte di Cassazione nr. 20512 depositata il 29 settembre 2020 RICOSTRUZIONE DEL FATTO La vicenda riguarda un contratto preliminare di vendita di un appartamento ove è intervenuta una agenzia immobiliare. A fronte della firma del preliminare è stata versata dall’acquirente una caparra di euro 70.000,00. Il venditore si è successivamente reso inadempiente al preliminare sottoscritto in quanto […]

LA SENTENZA: I beni conferiti in un trust possono essere sequestrati se è simulato

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25991/2020 ha previsto che è legittimo il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente sui beni del trust se, anche solo attraverso un ragionamento presuntivo, si può dedurre che l’indagato abbia simulato il trasferimento dei beni. Cos’è un trust? Il trust è un istituto giuridico che consente […]

LA SENTENZA: E’ sufficiente la sentenza di divorzio per iscrivere ipoteca giudiziale

Corte di Cassazione n. 1154/2020 depositata il 18 maggio 2020 – Fatto e decisione del Tribunale di Milano L’ex moglie aveva iscritto ipoteca giudiziale sul 50% dell’immobile di proprietà dell’ex marito a garanzia dei futuri versamenti dell’assegno divorzile previsti dalla sentenza di divorzio. L’ex marito agiva in giudizio, dinanzi al Tribunale di Milano, affinché venisse […]

DALLA PARTE DEL LAVORATORE

Novità in merito alla causa #ATM in cui il nostro studio è coinvolto, nella persona dell’avv. Gennaro Colangelo. Una nuova assoluzione per il suo assistito, il “whistleblower” che ha dato via ai controlli sui biglietti clonati.   Si allega il testo dell’articolo del 16 luglio 2020

LA SENTENZA: Recupero contributo condominiale: prima serve la raccomandata?

Il Tribunale di Roma ha previsto che l’invio di apposita diffida non riveste presupposto di procedibilità per l’emissione di decreto ingiuntivo per il recupero dei contributi condominiali non pagati, divenendo tale credito esigibile con l’approvazione assembleare. La vicenda giudiziaria trae origine dall’emissione da parte del Giudice di Pace di Roma di un decreto ingiuntivo provvisoriamente […]