CON QUALE TIPO DI SEPARAZIONE LASCIARE L’ALTRO CONIUGE?

La separazione personale dei coniugi è un istituto regolamentato dalle norme del codice civile (artt. 150 e ss.) e da quelle del codice di procedura civile. I coniugi possono decidere di separarsi di fatto ossia interrompendo la convivenza senza alcuna formalità, ovvero di separarsi legalmente. A differenza dalla separazione di fatto, la separazione legale produce effetti che incidono […]
SEI UN CONIUGE IN COMUNIONE LEGALE DEI BENI? SAI COSA PUOI FARE?

Brevi premesse. I coniugi, sui rapporti matrimoniali, possono decidere di attuare la comunione ovvero la separazione dei beni. Esistono due forme di comunione dei beni: – La comunione ordinaria (1110 c.c.), la quale non comprende tutti i beni dei coniugi ma solo alcuni, mentre gli altri beni rientrano nella separazione dei beni; – La comunione […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: Il regime patrimoniale
PREMESSA Il diritto di famiglia comprende l’insieme delle norme che hanno per oggetto gli status e i rapporti giuridici che si riferiscono alle persone che la costituiscono. Il codice non dà una definizione di famiglia ma stabilisce che è una formazione sociale fondata sul matrimonio con i caratteri di esclusività, stabilità e responsabilità. Alla famiglia […]