È corretto dire che l’imprenditore cancellato ha meno strumenti a disposizione per “porre fine alla sua situazione debitoria”?

Corda sfilacciata in un'interruzione.

Leggendo le norme del Codice della Crisi dell’Impresa e del Sovraindebitamento, sembrerebbe che l’imprenditore individuale, che ha cessato la propria attività, non possa accedere alla misura del “concordato minore”. Quindi, la risposta alla domanda potrebbe sembrare affermativa. Leggendo più attentamente, però, come ribadito anche di recente da una pronuncia del Tribunale di Ancona, il CCII […]

Tre cose che un consumatore deve sapere in una situazione di sovraindebitamento

Concetto di economia del PIL, moneta.

Tre cose  che devi sapere per ricominciare. 1. Quali tipi di procedure può scegliere il consumatore per uscire da una situazione di sovraindebitamento? Il consumatore può avvalersi della procedura di ristrutturazione dei debiti o la liquidazione controllata. Il primo rimedio ha natura negoziale e il secondo liquidatoria questo vuol dire che. 2. Quali sono gli […]

Il debitore che si trova in difficoltà come deve muoversi?

Primo piano salvadanaio e monete d'argento che cadono.Primo piano salvadanaio e monete d'argento che cadono.

Nelle scorse settimane abbiamo visto chi sono i soggetti che possono utilizzare gli strumenti messi loro a disposizione dal CCII (“Il consumatore non è il solo che può accedere agli strumenti di composizione della crisi da sovraindebitamento. Chi sono gli altri soggetti?“; “Il Decreto Rilancio ha prorogato di 12 mesi la permanenza della Start Up […]

Il Decreto Rilancio ha prorogato di 12 mesi la permanenza della Start-up nella sezione speciale del registro imprese: permangono (quindi) i rimedi del sovraindebitamento

Colleghi di lavoro che hanno una riunione in una sala riunioni

La start-up innovativa può venir definita come un’impresa appena costituita, che deve avere  un’organizzazione temporanea, che ha al centro del proprio modello di business l’innovazione e che è progettata per ideare un modello di “business” ripetibile. Le start-up innovative, in quanto tali, non solo beneficiano di agevolazioni fiscali, ma anche che in caso di crisi non seguono […]

Il consumatore non è il solo che può accedere agli strumenti di composizione della crisi da sovraindebitamento. Chi sono gli altri soggetti?

Coronavirus, notizie covid-19 sulle banconote da 100 dollari degli Stati Uniti d'America. Concetto di impatto finanziario, declino e crollo del mercato azionario a causa della pandemia mondiale.

Leggendo il Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (CCII) veniamo a conoscenza di chi può accedere alle misure di sovraindebitamento. Abbiamo visto nella precedente nota che in primis è contemplato il consumatore. Ma sappiamo che non solo lui può avvalersi degli strumenti previsti dal CCII in tema di sovraindebitamento. Ebbene, chi altro può? La […]

Un consumatore può accedere al piano di ristrutturazione del debito?

I coniugi gestiscono le fatture di controllo del budget familiare che controllano l'immagine ritagliata del primo piano.

Ma in concreto chi è la persona sovraindebitata che può essere qualificata come “consumatore”?  Il costo della vita sta aumentando con il passare dei giorni e spesso mancano le risorse economiche per far fronte a questa situazione con la conseguenza che si accumulano debiti a cui difficilmente si riuscirà a far fronte. Abbiamo però anche detto che – rispetto al passato – oggi il legislatore ha previsto […]

Abbiamo capito che stiamo vivendo una situazione di crisi. Quali le soluzioni? Parte II

Finanza e famiglia in crisi economica.

Le notizie che ci ricordano che stiamo vivendo una situazione di crisi continuano ad arrivarci ogni istante dai social, quotidiani e televisione. Sono quindi fermamente convinta che sia necessario affrontare la situazione. Come, mi chiederete voi. Ebbene la risposta è: informandosi in merito al fatto che un debitore, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa, […]

Abbiamo capito che stiamo vivendo una situazione di crisi. Quali le soluzioni?

La visione della leadership gestisce il business per riprendersi a causa della crisi della depressione economica del coronavirus.

Nei giorni scorsi abbiamo visto la drammaticità della situazione in cui ci troviamo. Tuttavia, se ci fermiamo solo a prendere atto di questo è molto probabile che le difficoltà a cui andremo incontro non potranno che aumentare. Per questo è doveroso capire se vi sono delle soluzioni. Non è facile perché le situazioni personali di […]

Il Codice della Crisi e la procedura di liquidazione controllata

Calcoli di business.

Sei un debitore che ha chiesto la liquidazione controllata del tuo patrimonio: lo sai che fino alla chiusura della procedura potresti essere autorizzato ad usare alcuni dei tuoi beni (ad esempio la macchina)? Il Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza introduce importanti novità per quel che riguarda i rimedi che una persona può adottare per […]