Il Decreto Rilancio ha prorogato di 12 mesi la permanenza della Start-up nella sezione speciale del registro imprese: permangono (quindi) i rimedi del sovraindebitamento

Colleghi di lavoro che hanno una riunione in una sala riunioni

La start-up innovativa può venir definita come un’impresa appena costituita, che deve avere  un’organizzazione temporanea, che ha al centro del proprio modello di business l’innovazione e che è progettata per ideare un modello di “business” ripetibile. Le start-up innovative, in quanto tali, non solo beneficiano di agevolazioni fiscali, ma anche che in caso di crisi non seguono […]

La start-up innovativa non fallisce

Uomini d'affari che incontrano idee di design concetto.

Possiamo definire le start-up come società in fase di sviluppo con dei progetti innovativi. Sono state introdotte nel 2012 con il Decreto Sviluppo 2.0 e se è vero che sono molte quelle che raggiungono grandi risultati è altrettanto vero che moltissime hanno difficoltà. COSA SUCCEDE IN QUESTI? Diciamo che già il D.lg del 2012 ha […]