OMOGENITORIALITA’: NON E’ COMPITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE OCCUPARSENE

La Corte Costituzionale afferma che lo stabilire se due donne possono essere registrate come madri o meno nei registri dello stato civile di un bimbo nato all’estero a seguito di fecondazione non è suo compito. In quanto atto che attiene gli interessi del minore deve occuparsene in legislatore.   La Corte Costituzionale con il deposito della sentenza n. […]

DIRITTO DI FAMIGLIA: Affidamento condiviso ed esclusivo a confronto

Punto di partenza Il D.lgs 154/2013  ha ridisegnato l’impianto della disciplina della filiazione : Sancendo il principio di unicità di figlio (art. 315 cc) Sostituendo la nozione di “potestà genitoriale” con la figura della “responsabilità genitoriale” (315 bis cc) Sul piano sistematico l’intervento legislativo ha portato alla ri formulazione del Titolo IX, Libro I del […]