Telecamere in condominio: come ci si deve organizzare?

Il tema delle telecamere in condominio è sempre un argomento molto delicato. Dopo, infatti, che l’assemblea nel ha deliberato l’installazione è necessario per adottare una serie di condotte che consentano che la registrazione eseguita possa essere correttamente utilizzata. Il Garante per la protezione dei dati personali, con ordinanza ingiunzione n. 300 del 15 settembre 2022 […]
Abiti in un condominio e qualcuno ha installato un impianto di videosorveglianza: cosa fare se non sei d’accordo?

Il condominio può essere visto come un insieme di persone che, nella loro quotidianità, devono sempre trovare un giusto equilibrio per riuscire a convivere in modo ragionevole. Ecco, quindi, che ogni condomino nel momento in cui prende una decisione deve sempre fare i conti con il pensiero e con le reazioni che gli altri possono […]
Telecamere in condominio: è possibile installarle?

La Corte d’Appello di Catania, chiamata a pronunciarsi in merito con la sentenza nr. 317/22 del 15 febbraio ha stabilito che il proprietario di un locale che aveva installato due telecamere a custodia e vigilanza dell’ingresso della sua unità, aveva ben operato e questo a prescindere dalla circostanza che mancasse la delibera assembleare autorizzativa. Una […]
DIRITTO PENALE: Installazione di telecamere sul muro perimetrale della abitazione: la Corte di Cassazione annulla la sentenza che aveva ravvisato il reato di violenza privata
Corte di Cassazione, Sezione V Penale, sentenza 13 maggio 2019 nr. 20527 FATTO Il Tribunale di Chieti aveva condannato due soggetti per il reato di violenza privata in quanto avevano installato sul muro perimetrale delle rispettive abitazioni delle telecamere orientate su zone e aree aperte al pubblico transito. Tale condotta avrebbe costretto le costituite […]