DIRITTO PENALE: Frode alimentare: com’è la situazione a livello Europa?

La Rete Europea di frode alimentare. Report annuale 2019. La Rete Europea di Frode Alimentare (EU FFN), creata nel 2013, diretta e gestita dalla Direzione Generale della Commissione per la Sicurezza della salute e dell’alimentazione (DG SANTE), è composta da autorità che vengono designate da ogni singolo Stato membro dell’UE (anche da Svizzera, Norvegia e […]
EMERGENZA CORONAVIRUS – UNIONE EUROPEA: Aiuto post Covid alle imprese del settore agroalimentare e vitivinicolo.

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] L’Unione Europea in data 4.05.2020 ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i seguenti regolamenti: 1. Regolamento delegato (UE) 2020/591 della Commissione, del 30 aprile 2020, che istituisce un regime eccezionale e temporaneo di aiuto all’ammasso privato per taluni formaggi e fissa anticipatamente l’importo dell’aiuto; 2. Regolamento delegato […]
DIRITTO ALL’OBLIO. EUROPA vs. RESTO DEL MONDO

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] È ormai assodato il diritto all’oblio, cioè il diritto alla rimozione di informazioni non rilevanti dalle ricerche in Internet (deindicizzazione) negli stati membri, ma la stessa legge vale anche per le ricerche effettuate al di fuori dell’Unione Europea? Capita a ciascuno di noi di aver bisogno di cercare […]