Tutela della persona nella famiglia
Assistenza legale per la tutela famiglia e persona
Il diritto di famiglia è un “diritto vivo” ed è per questo che siamo attenti ai mutamenti normativi e giurisprudenziali che lo hanno riguardato e lo riguardano. Mutamenti che altro non sono che la risposta al cambiamento della realtà sociale e che rendono necessario affrontare con uno sguardo attento anche le rilevanti problematiche che possono derivarne.
Ecco quindi che il nostro team di professionisti assiste il Cliente nell’ambito dei procedimenti di separazione e di divorzio, nella regolamentazione delle condizioni alle quali si può addivenire alla conclusione del rapporto di coniugio nella famiglia tradizionalmente intesa o alla conclusione del rapporto nella c.d. famiglia di fatto. Ma non solo segue il Cliente anche nella fase contenziosa qualora non vengano rispettati gli impegni assunti, prediligendo, ove possibile, una risoluzione stragiudiziale. Assistiamo i Clienti anche qualora avessero la necessità di ricorrere, per sé o per altre persone, alla nomina dell’amministratore di sostegno, del tutore e del curatore.
Altro tema particolarmente importante è quello legato alla tutela del patrimonio immobiliare familiare così da evitare che esso possa venir aggredito da terzi soggetti. Pensate all’ipotesi di un genitore che ha debiti e quindi vuole tutelare la sua unica casa ove vive con la sua famiglia da un eventuale pignoramento immobiliare.
Ebbene l’ordinamento, seppur dettando specifici presupposti e condizioni con riferimento a ciascuno strumento, ne ha ammessi tre:
- il fondo patrimoniale;
- il trust;
- l’atto di destinazione.
Tutela della persona
Considerate anche questo, nella quotidianità si possono verificare situazioni che vi possono veder coinvolte come persone.
Ecco quindi che magari necessitate di essere sottoposto ad amministratore di sostegno o magari in quanto genitori di un minore necessitate di avere dal Giudice Tutelare le dovute autorizzazioni per compiere degli atti straordinari nell’interesse di vostro figlio (magari vendere una casa).
Od ancora, si possono verificare situazioni collegate alla vostra famiglia di origine: magari la nomina di un amministratore di sostegno per vostro padre o vostra madre, oppure la necessità di nominare un curatore di eredità giacente od ancora avete la necessità di conoscere in tempi brevi (ossia prima dei 10 anni dalla morte dei de cuius) quali siano le intenzioni degli altri chiamati ad una eredità che avete ricevuto da un lontano zio: avete quindi bisogno di rivolgervi al Tribunale perché fissi loro un termini in modo tale da dare loro un termine perché accettino l’eredità.
Ebbene in tutte queste situazioni è necessario sì avviare delle procedure in Tribunale, ma come abbiamo sempre sostenuto è importante affrontare ogni singolo aspetto avendo sempre chiaro l’obiettivo finale che volete raggiungere.
Le best practies del nostro Studio
Tutto questo per dirti che per noi il Cliente non è solo un fascicolo: sei una persona con la quale entriamo in contatto per aiutarti a risolvere un problema o per evitare che questo si verifichi. Inoltre l’adozione di best practies ci permette di mettere le conoscenza, la competenza, la professionalità al Vostro servizio sia nella fase di consulenza, a cui riconoscono grande rilevanza soprattutto in un’ottica preventiva delle controversie, sia nei procedimenti di risoluzione alternativi delle controversie (quali ad esempio la mediazione, il procedimento di negoziazione o dinnanzi gli altri organismi conciliatori) sia nelle azioni giudiziali comprese quelle dinnanzi la Corte di Cassazione.
Tutto questo Vi permette di sapere che, a seconda del tema della problematica che ci sottoponete, venite seguiti da un team che analizza, studia ed esamina la questione alla luce dei principi di diritto e della pronuncia degli ultimi provvedimenti giudiziali sul punto.
Ed ancora, la dislocazione degli uffici sia a Milano che nella realtà di provincia ci permette di essere il Vostro supporto tecnico e di poter affrontare le Vostre problematiche che possono anche essere diverse tenuto in conto della differente realtà in cui esse si inseriscono.